Periferie: oggi ricognizione della Commissione parlamentare nell’area milanese

Periferie: oggi ricognizione della Commissione parlamentare nell’area milanese

Milano – La Commissione parlamentare per le periferie in visita a Milano ha registrato una situazione difficile per l’ordine pubblico anche per la presenza di molte baby gang. Altre complessità sono determinate da alcune realtà dove la presenza di cittadini non italiani è particolarmente massiccia: 21,4% sono i cittadini di 170 nazionalità diverse, concentrati in alcune aree periferiche di Milano. Ad esempio a San Siro gli stranieri sono il 36%. Sono 521mila gli stranieri presenti nella città metropolitana. Per quanto riguarda gli alloggi pubblici occupati abusivamente, siamo a quota 2600 nelle case dell’Aler e 470 in quelle della MM. Importante la nascita dell’Osservatorio regionale delle periferie, uno strumento importante.