Cgil Milano: il programma culturale 2025

Cgil Milano: il programma culturale 2025

Milano – Il Dipartimento Cultura e Ricerca della Camera del Lavoro di Milano presenta la seconda stagione del Programma Culturale 2025, un ricco calendario di eventi, incontri e approfondimenti che si svolgeranno fino a novembre 2025. Un percorso articolato che attraversa la storia, la politica, l’economia, il lavoro e la cultura, con momenti di riflessione sui grandi temi del presente e del passato. I partner: Casa della Cultura, InnovareXIncludere. Temi e iniziative principali. Officine del Pensiero – Un ciclo di dibattiti su potere e poteri nel mondo multipolare. Circolo del Libro – Presentazioni e incontri con autori per esplorare le nuove pubblicazioni su storia, società e attualità. Speciale 80° Anniversario della Liberazione – Eventi, mostre e conferenze per riflettere sull’eredità della Resistenza. Seminari tematici – Approfondimenti su democrazia, sindacato, giustizia sociale e ambientale. Concorso letterario “Raccontami una storia…” – In collaborazione con l’Enciclopedia delle donne, per dar voce all’esperienza femminile nel mondo del lavoro. Archivio del Lavoro – Esposizioni, ricerche e percorsi formativi per preservare e valorizzare la memoria del lavoro e delle lotte sindacali. Offerta formativa – Corsi di formazione sindacale e aggiornamento su comunicazione, contrattazione e diritti del lavoro. Un programma pensato per coinvolgere lavoratori, studenti e cittadini interessati a esplorare il passato e il presente con uno sguardo critico e consapevole.