Milano, Bardelli: sulle case popolari la sfida non è solo la manutenzione, quanto una sfida sociale

Milano, Bardelli: sulle case popolari la sfida non è solo la manutenzione, quanto una sfida sociale

Milano – “La sfida di Milano è che a seguito di un mercato impazzito si è imposto il soggetto che è il vero nemico comune: la rendita fondiaria che con la crisi economica ha avuto uno sviluppo enorme. Chi vende ai fondi immobiliari non fa nulla per migliorare il futuro della città. Il problema è come ritrovare l’equilibrio nella città di Milano, e come attaccare la rendita fondiaria creando un’alternativa in linea con quella che è sempre stata la ricetta ambrosiana. Abbiamo identificato 23 aree in zone periferiche ma infrastrutturate e comode con i mezzi pubblici, e le abbiamo messe sul mercato in diritto di superficie. Il comune tiene la nuda proprietà, rimanendo nella partita, e l’abitazione viene data in diritto di superficie secondo ad un piano economico finanziario. La parte in affitto sarà concessa in affitto permanente e il prezzo sarà̀ non superiore ad 80 euro al mq. Sulle case popolari stiamo cercando di lavorare con ALER e MM, ma la sfida non è solo la manutenzione, quanto una sfida sociale. Contiamo molto sugli enti del terzo settore e sulle cooperative sociali” – lo ha dichiarato Guido Bardelli, Assessore alla Casa Comune di Milano durante il convegno “Per quale Milano. Voci e visioni sul futuro della città” organizzato da Tempi in collaborazione con CCL – Consorzio Cooperative Lavoratori.