Sanità: per il ministero della Salute le parole di Fontana inopportune
Roma – Il ministero della Salute replica alle parole di Fontana – che aveva criticato la graduatoria sulle strutture sanitarie regionali – con una nota. ”Il Nuovo Sistema di Garanzia (Nsn) costituisce uno strumento di valutazione che verifica – secondo le dimensioni dell’equità, dell’efficacia e dell’appropriatezza – che tutti i cittadini italiani ricevano le cure e le prestazioni rientranti nei Livelli essenziali di assistenza. Trattasi di un meccanismo alla cui elaborazione le Regioni partecipano attivamente mediante i propri rappresentanti tecnici”. Nella nota si sottolinea che “il Ministero della Salute non formula classifiche, limitandosi a pubblicare periodicamente, in ottemperanza alla normativa vigente, i dati relativi alla corretta erogazione dei Livelli Essenziali di Assistenza”. La Lombardia, come molte altre regioni, ottiene la “sufficienza” in tutti e tre gli ambiti analizzati. “L’obiettivo del monitoraggio non è penalizzare le Regioni, ma assicurare ai cittadini l’erogazione delle prestazioni a cui hanno diritto – conclude la nota -. La reazione del governatore Fontana appare pertanto mal indirizzata e il linguaggio utilizzato comunque inopportuno”.