Balnearia: al centro problemi della categoria
Carrara – Prenderà il via questa domenica 26 febbraio la ventiquattresima edizione della fiera Balnearia di Carrara, punto di riferimento per i titolari di stabilimenti balneari di tutta Italia che ogni anno si ritrovano nei padiglioni del salone espositivo toscano per partecipare alle numerose assemblee delle associazioni di categoria, confrontarsi sui temi più importanti che riguardano le concessioni demaniali marittime e pianificare la prossima stagione estiva. I quattro giorni della fiera, che si concluderà mercoledì 1° marzo, sono molto ricchi di interessanti appuntamenti organizzati da tutte le associazioni di categoria, con la partecipazione di esponenti politici nazionali e autorevoli giuristi esperti in demanio marittimo, per fare il punto della situazione alla luce della proroga di un anno delle concessioni approvata la settimana scorsa in Senato e dei prossimi passi da compiere per restituire certezze definitive al settore. Il programma delle assemblee Il primo giorno di fiera, domenica 26 febbraio, il programma si apre alle ore 13 in sala Bernini con l’assemblea di Confartigianato imprese demaniali, dal titolo “Quali prospettive per le concessioni demaniali”. Interverranno i parlamentari Andrea Barabotti ed Elisa Montemagni (Lega), Riccardo Zucconi e Simona Petrucci (Fratelli d’Italia), oltre al presidente di Confartigianato imprese demaniali Mauro Vanni e all’assessore alle attività produttive della Regione Toscana Leonardo Marras. Il secondo giorno, lunedì 27 febbraio, sono ben tre le assemblee delle associazioni di categoria in programma. Alle ore 9.30, in sala Michelangelo, ci sarà “Onda d’urto. Balneari in mobilitazione”, organizzato da Assobalneari-Confindustria e Base balneare (programma in via di definizione); mentre alle ore 10 in sala Bernini si terrà l’assemblea nazionale di Cna Balneari con gli interventi di Cristiano Tomei e Sabina Cardinali (coordinatore e presidente Cna Balneari), Roberto Righi ed Ettore Nesi (avvocati). Infine, alle ore 10.30 in sala Tacca è in programma il convegno “Le imprese balneari e la nuova destinazione del turismo italiano” a cura di Confimprese demaniali, con la partecipazione di Gian Marco Centinaio (senatore Lega), Maurizio Gasparri (senatore Forza Italia), Riccardo Zucconi (deputato Fratelli d’Italia), Mauro Della Valle e Antonio Cecoro (presidente e vicepresidente Confimprese demaniali), Leonardo Maruotti e Carlo Viva (avvocati). Introduce e modera Alex Giuzio (caporedattore Mondo Balneare), conclude Guido D’Amico (presidente Confimprese Italia). Il terzo giorno di fiera, martedì 28 febbraio, tocca all’assemblea di Sib-Confcommercio e Fiba-Confesercenti alle ore 10 in sala Michelangelo (programma in via di definizione), mentre alla stessa ora nella sala Tacca si terrà la conferenza stampa di Base balneare per presentare l’adesione a Confimpresa Italia. Nel pomeriggio, alle ore 15 si terrà il convegno tecnico “Analisi dei criteri. Legalità e imprese balneari”, a cura dell’avvocato Cristina Pozzi, che sarà moderato dal caporedattore di Mondo Balneare Alex Giuzio. Infine l’ultimo giorno di fiera, mercoledì 1° marzo, l’appuntamento è alle ore 10 in sala Tacca con l’assemblea di Itb Italia dal titolo “Diritto di superficie con riscatto. Una soluzione possibile?”. Interverranno Giuseppe Ricci (presidente Itb Italia) e Francesco Gambella (referente Itb Sardegna). Il salone espositivo Dal punto di vista espositivo, Balnearia 2023 si conferma un fondamentale punto di riferimento prima dell’inizio della stagione estiva: gli imprenditori balneari vi potranno infatti trovare alcuni dei migliori fornitori di attrezzature, arredi e impianti per la spiaggia, tecnologie e servizi, prodotti e accessori per la vita all’aria aperta, nonché un ampio assortimento di proposte per l’outdoor design e lo spa & wellness, per poter richiedere informazioni e preventivi su tutto ciò di cui hanno bisogno. Nei quattro giorni di fiera, tra un’assemblea e l’altra, ci sarà dunque l’occasione giusta per avere tutto il tempo libero di visitare i padiglioni espositivi e andare a conoscere le proposte dei fornitori per la prossima stagione. Tra gli stand sarà presente anche quello di Mondo Balneare, media partner ufficiale della fiera, con la nostra redazione al completo che si trasferirà per quattro giorni a Carrara per raccontare tutto ciò che accade a Balnearia attraverso interviste, articoli e video che saranno diffusi sul nostro sito, sui social e sul nostro canale Telegram. Tutti coloro che passeranno dal nostro stand potranno ritirare una copia gratuita dell’ultimo numero della rivista cartacea di Mondo Balneare, che contiene più di cento pagine con approfondimenti normativi, articoli di attualità e comunicazioni delle associazioni di categoria e dei fornitori. (www.imprese-lavoro.com)