E4Impact e Confindustria Assafrica & Mediterraneo: accordo di collaborazione per favorire il networking

Roma – E4Impact Foundation e Confindustria Assafrica & Mediterraneo hanno stipulato un accordo di collaborazione con l’obiettivo di facilitare il contatto tra aziende africane e italiane, offrendo a queste ultime l’opportunità di farsi conoscere e di stabilire eventuali rapporti commerciali con partner africani. La firma dell’accordo, avvenuta in occasione dell’Assemblea Pubblica di Confindustria Assafrica & Mediterraneo, che si è svolta il 15 dicembre 2022 a Roma, mira inoltre a promuovere relazioni tra imprese italiane complementari tra loro e interessate a crescere in un determinato mercato africano. E4Impact Foundation è un’iniziativa lanciata nel 2010 dall’Università Cattolica del Sacro Cuore per formare imprenditori in Africa e per sostenere l’avvio e la crescita delle loro imprese, è presente in 20 paesi africani dove ha formato oltre 6.000 imprenditori che hanno creato in media 6 nuovi posti di lavoro ciascuno. Confindustria Assafrica & Mediterraneo è la Rappresentanza Internazionale del Sistema Confindustria che supporta le imprese italiane nel loro percorso di crescita e sviluppo in Africa, Mediterraneo e Medio Oriente, orientandole verso i mercati che offrono le migliori opportunità rispetto al settore di attività. Per raggiungere gli obiettivi prefissati, Confindustria Assafrica & Mediterraneo, insieme a E4Impact, organizzerà eventi, roadshow e webinar coinvolgendo le Associazioni del Sistema Confindustria e le imprese italiane e africane, favorendo così la conoscenza e il networking tra le varie realtà coinvolte. “E4Impact Foundation ha tre obiettivi: promuovere l’imprenditorialità in Africa, consolidare un’Alleanza di Università africane che offrono programmi di formazione imprenditoriale e sviluppare partnership tra imprese italiane e africane”, spiega il Prof. Mario Molteni, CEO di E4Impact e Delegato del Rettore ai Rapporti con le Imprese dell’Università Cattolica. “La collaborazione con Confindustria Assafrica & Mediterraneo va proprio in questa direzione. Siamo felici di poter iniziare a lavorare insieme per creare momenti di confronto e conoscenza tra imprenditori italiani e africani, continuando ad avere un impatto positivo nei Paesi in cui E4Impact Foundation opera”. “Creare connessioni tra le imprese italiane e gli imprenditori africani che hanno seguito i programmi di formazione di E4Impact consentirà alle nostre imprese di confrontarsi con partner culturalmente vicini all’Italia” sottolinea Massimo Dal Checco, Presidente di Confindustria Assafrica & Mediterraneo “La collaborazione con E4Impact, grazie alle competenze tecniche e al Know how che il Made in Italy è capace di esprimere, intende, inoltre, contribuire alla creazione di una generazione di imprenditori africani che potranno essere il punto di riferimento delle imprese italiane nel Continente”.