Stati Generali della sostenibilità digitale

Stati Generali della sostenibilità digitale

Bologna – 100 Top Manager delle più importanti realtà nazionali ed internazionali private e pubbliche presenti sul nostro territorio si confronteranno sui temi della Sostenibilità Digitale nei suoi impatti ambientali, economici e sociali, con il duplice obiettivo di condividere punti di vista e sviluppare traiettorie di crescita delle singole aziende e del sistema-Paese basate sul paradigma della sostenibilità digitale. “Gli Stati Generali della Sostenibilità hanno l’ambizione di diventare il primo interlocutore del Governo e delle Istituzioni sui temi del Digitale e di Agenda 2030. Per questo motivo, al termine della due giorni, lanceremo due iniziative di grande importanza per il Paese” –  Stefano Epifani, Presidente della Fondazione per la Sostenibilità Digitale. Tra i CIO delle aziende che parteciperanno agli Stati Generali della Sostenibilità Digitale: A2A, Acquedotto Pugliese, Agenzia del Demanio, Agenzia delle Entrate, Autorità Nazionale Anticorruzione, Banca Popolare di Sondrio, Bluedigit, BIP, Chiesi, Cisco Italia, Consap, Edenred, Edison, Angelini Holding, ENAC, ENAV, ENEA, ENEL, Etra Group, ENI, EY, Generali, Gruppo CAP, Gruppo Iren, INAIL, Inarcassa, Intesa San Paolo, Invitalia, ISTAT, ISPRA, Italgas, Unipol, Leroy Marlin Italia, Magneti Marelli, Manetti & Roberts, Metropolitana Milanese, Proma Group, Prysmian, PwC, RAI, Roma Mobilità, SAS, SEA, Senato della Repubblica, SIMEST, Siram Veolia, SNAM, SOGEI, SOGIN.