Milano – Corso Buenos Aires chiuso alle auto nei fine settimana. È soltanto una proposta, per ora – scrive Il Corriere Della Sera – ma tanto basta a riaccendere l’antico dibattito. L’idea per una volta non nasce dal Comune, ma dal Municipio di competenza, che qualche settimana fa aveva peraltro votato una delibera che indicava, tra i progetti da realizzare entro la fine del mandato, anche la posa di pilomat per sperimentare alcune ore di stop al traffico in concomitanza di eventi particolari. La presidente del Municipio 3 Caterina Antola, a margine della prima riunione del Consiglio comunale organizzata «sul territorio», e cioè nella sede del parlamentino di Città Studi, è tornata sul tema confermando di fatto gli orientamenti della delibera. Sono da studiare le modalità, ma l’obettivo è tracciato: chiudere corso Buenos Aires almeno al sabato e alla domenica, organizzando magari eventi pubblici sull’asfalto «liberato» per rivitalizzare la strada dello shopping. «Dobbiamo andare verso una città più vivibile e orientata alla mobilità dolce. Corso Buenos Aires è raggiungibile con la metropolitana e quindi si presterebbe bene a riduzioni del traffico. I pilomat sono un’ipotesi, ma serve uno studio di fattibilità e tutto andrà comunque fatto per gradi», ha spiegato Antola. Marco Barbieri a nome di Confcommercio Milano, mette però subito le mani avanti: “Le priorità ora sono altre e non queste di natura ideologica; la pedonalizzazione in ogni caso non può essere un’imposizione”.