Sicurezza sul lavoro, Landini (Cgil): no sui ponteggi a 65 anni

Sicurezza sul lavoro, Landini (Cgil): no sui ponteggi a 65 anni

Roma – “Al centro della manifestazione di sabato, proclamata unitariamente dagli edili, ci sono salute e sicurezza. In quel settore si continua a morire, siamo spesso di fronte anche a persone di una certa età”.  A dirlo è il segretario generale della Cgil Maurizio Landini, intervenendo oggi alla trasmissione “Omnibus” su La7: “Manifestiamo per la salute e la sicurezza, ma anche perché non si può salire sui ponteggi a 65 anni. Serve un sistema sociale e pensionistico che faccia sì che chi fa lavori gravosi abbia diritto ad andare prima in pensione”. Per la sicurezza “è importante che anche chi subappalta garantisca l’applicazione dei contratti”. In conclusione, il leader sindacale evidenzia la necessità di “arrivare alla patente a punti per le imprese. Chi non rispetta le norme, non deve essere ammesso a gare e appalti”.

LEGGI ANCHE: È tornato il baratto: dalla Finanza ai Comuni, ecco chi rinuncia alla moneta