Rozzano, sicurezza: firmato protocollo antiracket e antiusura

Rozzano, sicurezza: firmato protocollo antiracket e antiusura

Milano – L’assessore alla Sicurezza, Polizia locale e Immigrazione di Regione Lombardia, Riccardo De Corato, è intervenuto a Rozzano (Milano), alla conferenza stampa di presentazione del protocollo d’intesa tra il Comune e l’Associazione nazionale antiracket e antiusura ‘Sos Italia Libera’. “In un momento di crisi come questo legato alla pandemia – ha detto De Corato – si sono create purtroppo le condizioni ancor più favorevoli alle infiltrazioni mafiose nel tessuto socio-economico del nostro territorio”. L’assessore ha citato alcuni dati: “solo a gennaio e febbraio di questo anno, l’Organismo per la gestione delle crisi da sovraindebitamento e per la liquidazione del patrimonio della Camera Arbitrale di Milano ha registrato un aumento del 30% delle richieste d’aiuto per gestire la crisi da eccesso di debito”. “Ed ancora, secondo la Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza, per il 45% delle imprese intervistate, sono in aumento i fenomeni di usura e le offerte di acquisto di aziende a un valore inferiore a quello di mercato”. “Regione Lombardia – ha aggiunto – si sta impegnando su vari fronti nel contrasto alla criminalità organizzata, sviluppando varie iniziative legate alla legge regionale 17 del 2015 sugli interventi per la prevenzione e il contrasto della criminalità organizzata e per la promozione della cultura e della legalità”. “Consapevole del fatto che giovani di oggi saranno gli adulti di domani – ha rimarcato l’assessore alla Sicurezza – come Regione abbiamo promosso iniziative per diffondere la cultura della legalità con focus sulla criminalità organizzata e sul bullismo giovanile. Sostenendo diversi progetti rivolti a studenti e docenti, anche attraverso intese o convenzioni con l’Ufficio Scolastico Regionale e le università lombarde”. NUMERO ANTIUSURA 0284960912 – Questo é il numero antiusura diffuso in conferenza stampa dall’associazione ‘Sos Italia Libera’ attivato per denunce. “Prossimamente – ha annunciato De Corato – inizierà una campagna mediatica della Regione sul problema dell’usura. Dobbiamo erigere una barriera ed impedire che le organizzazioni mafiose continuino ad entrare a far parte dell’economia sana, rischio questo, che è del tutto plausibile”. “Mai come oggi dobbiamo mettere in campo tutte le forze contro l’usura – ha concluso. Anche se non è semplice, oggi la parola d’ordine degli imprenditori deve essere una: denunciare!”.

LEGGI ANCHE: L’Italia (e non solo) vuole frenare sul Green Deal europeo