Milano – Domani, lunedì 31 maggio a Milano presso la sede OneDay, Viale Cassala 30, in Sala Agorà, si svolgerà la conferenza stampa dedicata alla presentazione del “Manifesto del divertimento in sicurezza”. Realizzato da SILB – FIPE (Associazione Italiana Imprese di Intrattenimento da Ballo e di Spettacolo) e CoGeU (Comitato Genitori Unitario), Associazione di genitori nata in seguito al tragico evento di Corinaldo, e OneDay (Business & Community Builder). Collaborazione che sancisce un impegno comune, e si traduce nell’istituzione di un protocollo d’intesa, che verrà firmato lunedì 31 maggio in occasione della conferenza stampa. Presenzieranno all’evento il Consigliere Comunale Filippo Barberis, il Presidente Fipe Lino Stoppani, il Presidente Silb-Fipe Maurizio Pasca e il Presidente di Co.Ge.U. Luigini Bucci. Il protocollo d’intesa tra SILB, CoGeU e OneDay esprime la volontà comune di restituire ai giovani luoghi sicuri in cui poter scoprire la socialità, l’informazione, accolti da personale preparato e formato rispetto al tema, e ai locali da ballo gli strumenti necessari ad ospitare i più giovani. In questi mesi complessi e dolorosi abbiamo avuto modo di metterci in discussione, di ragionare e soprattutto di progettare. Progettare un futuro dell’intrattenimento, consapevole e pensato, cercando di rispondere alle esigenze del mondo dei giovani (e non solo). Un protocollo d’intesa e di tutela sui due fronti: perché si possa trovare nei locali da ballo luoghi in cui sperimentare la socialità ed essere accolti in ambienti pensati, e nei loro fruitori individui informati e attenti alla nuova società che si sta modellando, ancora di più, in questo particolare periodo di vita. Non solo parole, ma atti concreti ed innovativi: SILB, CoGeU e OneDay Group si uniscono per dare vita ad un “Manifesto del divertimento in sicurezza”, nato da un confronto reale, fortemente voluto e ad oggi inedito tra il sindacato che rappresenta ufficialmente discoteche e sale da ballo, un’associazione nata “orizzontalmente” tra ragazzi e genitori per immaginare un divertimento più sicuro e, infine, un leader assoluto per l’organizzazione e la gestione progetti e attività editoriali per la “Generazione Z” che include brand community come Scuola Zoo e WeRoad. Tra gli obiettivi dell’intesa una nuova dimensione nel mondo dell’intrattenimento e del ballo, per una ripartenza – dopo la stagione della pandemia – che abbia legami e responsabilità più forti. Le discoteche e le sale da ballo infatti sentono l’esigenza di vivere e far vivere una ripartenza davvero più sana, consapevole ed organizzata. Senza nulla togliere però a quello che deve essere il cuore dell’esperienza: il divertimento, la socialità e la felicità. Un’emozione pura da gustare tra le persone, tra i suoni, tra i sogni. Il protocollo d’intesa tra SILB, CoGeU e OneDay Group, esprime la volontà di istituire una collaborazione con un solo obiettivo: tutelare il benessere psicofisico dei più giovani, avendo cura delle esigenze e dei desideri degli adolescenti.