Scuola, sindacati: problema non sono i banchi, ma riaprire in sicurezza

Roma – Dopo l’incontro convocato in modalita’ telematica dal Ministero dell’Istruzione su criteri e priorita’ di distribuzione dei nuovi banchi alle diverse regioni, incontro che ha visto la partecipazione, insieme al ministro Azzolina e al commissario straordinario Arcuri, dei sindacati e dei rappresentanti di Comuni e Province, in una nota a firma di Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola Rua, Snals Confsal viene riferito che il commissario Arcuri, raccogliendo anche alcune osservazioni e proposte avanzate dei sindacati, ha riepilogato in conclusione i criteri cui attenersi nel definire l’assegnazione dei banchi, per la quale si terra’ conto sostanzialmente dei seguenti parametri: indice Rt e curva del contagio nella regione assegnazione in via prioritaria alla scuola primaria data di apertura delle scuole rapporto tra dotazione e spazi incrementali esterni. Per i segretari generali di Flc Cgil, Cisl Scuola, Ul Scvuola Rua e Snals Confsal “non sono i banchi l’unico problema da affrontare, forse nemmeno il piu’ importante, dal momento che i tempi di consegna, com’e’ ormai ampiamente noto, andranno ben oltre la data di inizio delle attivita’ e occorrera’ attendere settimane prima che sia completata la fornitura. Le scuole invece devono essere messe da subito nella condizione di ripartire in sicurezza: compito difficile e complesso, di cui finalmente tutti si stanno rendendo conto”.