Milano – Presentati oggi i risultati della ricerca sulla contrattazione aziendale e sull’andamento dei salari, su 600 aziende, del territorio milanese, a cura dell’Osservatorio sulla Contrattazione Fim, Fiom, Uilm Milano. Gli utili delle aziende metalmeccaniche volano mentre gli stipendi restano fermi, è quanto sostengono i sindacati di categoria. Crescono gli stipendi dei dirigenti fino a 379 volte lo stipendio di un operaio che arriva a 1400 euro circa. Secondo Fim, Fiom e Uilm le disuguaglianze crescono anche nei settori della innovazione. Troppe tasse sui salari, insistono i lavoratori. Dal 1995 un lavoratore ha perso 7000 euro all’anno di potere d’acquisto rispetto ad un collega di un altro paese europeo,