Roma – Lo scorso anno l’Inps ha liquidato 535.573 nuove pensioni. Un dato che non si discosta molto dai 537.160 trattamenti del 2018. L’importo medio è di 1.126 euro rispetto ai 1.078 euro nel 2018. Lo rende noto l’Inps nel monitoraggio dei flussi di pensionamento, aggiungendo che dopo le ultime novità legislative fra cui l’introduzione di Quota 100, dal 2018 al 2019 si è registrata una diminuzione del 15,6% del numero di pensioni di vecchiaia e un aumento del 29,4% di quelle anticipate. Nel dettaglio, nel complesso delle gestioni nel 2019 il numero delle pensioni di vecchiaia si attestata a 121.495 (143.209 nel 2018), quelle di anzianità/anticipate sono state pari a 196.857 (152.200 nel 2018), quelle di invalidità 41.644 (50.875 nel 2018), mentre le pensioni ai superstiti 175.577 (190.876).