Milano – Il neoassessore all’Edilizia Scolastica del Comune di Milano, fissa come principale obiettivo del suo mandato la riduzione della burocrazia che rallenta gli interventi di manutenzione degli edifici scolastici, ed “città come come Milano hanno bisogno di risposte immediate e concrete”. “Ci sono 500 edifici scolastici a Milano – ha spiegato Limonta- e fra questi molti sono a fine vita: si tratta di prefabbricati degli anni ’70 che dovevano durare al massimo 10 o 20 anni e sono ancora lì”. Ecco perché è importante “che il 20 dicembre siano stati aggiudicati appalti per la manutenzione ordinaria a ditte che avranno in capo ognuna 3 municipi: da tempo non c’erano gare di questo tipo”. Alcuni interventi sono stati affidati “a MM (Metropolitana Milanese). Per abbreviare l’iter che va dalla segnalazione del guasto alla sua risoluzione è stata anche pensata la figura di un “direttore operativo di Municipio che raccoglierà tutte le segnalazioni” che si avvarrà di strumenti informatici come un “database che traccerà il percorso dalla chiamata fino alla risoluzione del problema”.