Milano – Negli atenei lombardi erano 14.518 gli studenti stranieri iscritti nell’anno accademico 2017-2018. Un numero pari al 5,2% del totale, con un aumento del 13% rispetto all’anno precedente. Il quadro da cui emerge il processo di apertura internazionale degli atenei lombardi e’ evidenziato dal report di Assolombarda, ‘L’internazionalizzazione degli atenei di Milano e della Lombardia – Edizione 2019′. Lo riporta l’approfondimento di Lombardia Speciale (www.lombardiaspeciale.regione.lombardia.it) di questa settimana, relativo ai dati di Assolombarda per l’anno accademico 2017-2018. Secondo le informazioni raccolte nella nona edizione dell’indagine, nell’anno accademico 2017-2018 risultano iscritti negli atenei lombardi 14.518 studenti internazionali, in forte aumento (+13%) rispetto all’anno precedente. Nell’analisi sono compresi sia gli studenti che frequentano i corsi di laurea (13.059), sia quelli iscritti ai corsi post laurea (1.459). Su un totale complessivo di 280 mila iscritti degli atenei lombardi, gli studenti internazionali rappresentano il 5,2%, con una crescita di 0,5 punti percentuali rispetto all’anno precedente (l’incidenza nel 2014-2015 era il 4,5%). “I numeri dimostrano – commenta Fabrizio Sala, vicepresidente di Regione Lombardia e assessore alla Ricerca, Innovazione, Universita’, Export e Internazionalizzazione delle imprese – la grande attrattivita’ delle Universita’ lombarde, sempre piu’ internazionali e competitive nel panorama accademico”. “Fondamentale e’ anche fornire agli studenti programmi di mobilita’ che – aggiunge il vicepresidente Fabrizio Sala – contaminano diversi Paesi per permettere ai giovani esperienze formative essenziali nel percorso scolastico e lavorativo”.