Incidenti sul lavoro, Lombardia: domani tavolo con Ats, lunedì sindacati

Milano – Il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana e l’assessore al Welfare Giulio Gallera esprimono cordoglio e vicinanza alle famiglie delle vittime degli incidenti sul lavoro che si sono verificati oggi nel Pavese. “La situazione e’ divenuta ormai insostenibile – sottolinea il presidente Fontana – ed e’ necessario un cambio di passo urgente. La risposta strutturale a questa emergenza sarebbe un incremento sensibile del personale specializzato per effettuare i controlli, verificare le strutture e gli equipaggiamenti, sanzionare i comportamenti irregolari. Tutto questo pero’ non e’ possibile se a livello nazionale non vengono garantite risposte e risorse adeguate per le assunzioni necessarie”. “Nonostante queste penalizzazioni – spiega Giulio Gallera – in questi anni abbiamo messo in campo misure concrete, investendo 16 milioni provenienti dalle sanzioni comminate per le irregolarita’ per assumere a tempo determinato (non potevamo fare altro) tecnici e specialisti. Ma il drammatico susseguirsi delle morti sul lavoro di questi mesi ci porta ad effettuare uno sforzo ulteriore. Tant’e’ che siamo elaborando un pacchetto di misure straordinarie e, proprio domani, come era previsto da tempo, incontrero’ i responsabili dei dipartimenti di prevenzione di tutte le 8 ATS della Lombardia nell’ambito di un tavolo operativo. Per lunedi’ prossimo, 16 settembre, era gia’ in calendario un confronto con le organizzazioni sindacali per raccogliere le loro idee, proposte e indicazioni. Entro la fine di settembre, insieme al presidente Fontana, presenteremo il pacchetto di misure alla ‘Cabina di regia per l’attuazione del Piano regionale di prevenzione’, che comprende i rappresentanti delle associazioni datoriali, oltre ai sindacati ad esponenti di regione Lombardia e del nostro sistema socio sanitario”.