Milano – Il quartiere Gratosoglio di Milano e’ stato per diversi anni soggetto all’abbandono indiscriminato di rifiuti domestici anche da parte di non residenti. Nell’incontro con il Comitato di quartiere tenutosi lo scorso 28 giugno, al fine di confrontarsi con gli inquilini e comprendere al meglio le loro esigenze, sono state evidenziate diverse questioni inerenti alla gestione dei rifiuti e il loro abbandono incontrollato. Aler si e’ subito attivata al fine di risolvere tali criticita’ chiedendo ad Amsa il noleggio di 35 cassonetti da 1,1 metri cubi
e maggiori passaggi settimanali di raccolta nei momenti piu’ critici dell’anno. “Promessa mantenuta – ha commentato l’assessore alle Politiche sociali, Abitative e Disabilita’ della Regione Lombardia, Stefano Bolognini – oggi sono stati installati i primi 22 cassonetti
nella zona sud del quartiere, lato via Baroni, cosi’ come richiesto dai residenti durante la riunione di giugno. Sono molto soddisfatto della prontezza con cui l’azienda ha
provveduto a risolvere un problema cosi’ significativo per il quartiere e ringrazio il Municipio 5 e Amsa per la collaborazione. I lavori e gli interventi al Gratosoglio continueranno nei prossimi mesi, ma questo e’ un segnale importante di attenzione della Regione e di Aler alla zona”. Infine, per quanto riguarda il problema dei rifiuti in via Saponaro 32-34, e’ importante sottolineare che “e’ stato sottoscritto, da Aler e dal Comune di Milano, – ha concluso l’assessore – il verbale di consegna temporanea di un’area per realizzare l’isola ecologia recintata cosi come gia’ presente nelle altre ”Torri bianche'”.