Milano – Talents In Motion è il progetto che si compone di una piattaforma e si propone di aumentare l’attrattività dell’Italia per i talenti italiani e stranieri e favorirne la circolazione, indispensabile nell’attuale scenario di mercato globale e di un think tank che promuoverà incontri e progetti per migliorare l’attrattività del sistema Paese. Il progetto, fortemente voluto da Patrizia Fontana, Presidente di Talents in Motion, prenderà il via ufficialmente con un convegno che si svolgerà lunedì 8 luglio alle ore 9.00, presso Palazzo Giureconsulti, Piazza Mercanti, 2. Ai lavori interverranno Carlo Sangalli, Presidente Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi; Andrea Toselli, Amministratore Delegato PwC; Veronica de Romanis, economista Luiss e Stanford University; Giuseppe Sala, Sindaco di Milano; Attilio Fontana, Presidente Regione Lombardia; Pietro Guindani, Vicepresidente Assolombarda, Ferruccio Resta, Rettore Politecnico di Milano; Andrea Sironi, Presidente Borsa Italiana; Marco Gay, Presidente Anitec-Assinform, Vicepresidente Confindustria Digitale, Aldo Sutter, Presidente IBC; Patrizia Fontana, Presidente di Talents in Motion, Antonio Calabrò, Advisory Board Talents in Motion, Manlio Di Stefano, Sottosegretario di Stato per gli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale, Marco Pezzana, CEO Vitec Imaging Solutions, Luca Dal Fabbro, Presidente SNAM S.p.A., Valerio Camerano, Amministratore Delegato e Direttore Generale A2A e Stefano Domenicali, Amministratore Delegato Lamborghini. In occasione dell’evento verranno presentati i risultati della ricerca condotta da PwC “Talenti italiani all’estero. Perché tanti partono e pochi ritornano”, condotta su un campione rappresentativo di giovani italiani residenti all’estero.