Firenze – Legambiente ha presentato il primo rapporto “Le citta’ elettriche” sulla mobilita’ a emissioni zero in italia realizzato in collaborazione con MotusE. L’associazione ambientalista ha analizzato 104 capoluoghi di provincia e ha rilevato che sono in crescita le infrastrutture destinate alla ricarica dei veicoli elettrici: 5507 in tutta Italia le colonnine per le auto e 2684 per le due ruote. C’e’ dunque una mobilita’ che cambia, una mobilita’ a emissioni zero, capace di ridurre lo smog. Sempre piu’ persone decidono di spostarsi in citta’ con mezzi non inquinanti: in bicicletta o e-bike, con i mezzi pubblici a trazione elettrica, compresi i treni urbani o anche a piedi: nel caso di Milano questi spostamenti rappresentano ormai piu’ del 50% del totale. Il tasso di motorizzazione cala in quasi tutte le citta’ d’Italia e il capoluogo lombardo in vent’anni ha perso ben 100mila auto a fronte di un aumento degli abitanti.