Tribunale dei brevetti, Fabrizio Sala: impensabile una sede diversa da Lombardia

 

Milano – E’ impensabile che la sede del Tribunale unificato dei brevetti, che ora è Londra, non venga assegnata a Milano. La Lombardia è infatti la prima regione italiana per numero di brevetti e registrazione dei nuovi marchi. Nessun’altra città sarebbe in grado di valorizzare al meglio le opportunità di lavoro e di ricettività che il Tribunale porterebbe e un’Europa attenta non potrebbe che scegliere la candidatura di Milano, in una Regione patria dei brevetti, con una forte spinta all’innovazione”. Lo ha detto in una nota il vicepresidente di Regione Lombardia e assessore a Ricerca, Innovazione, Università, Export e internazionalizzazione Fabrizio Sala in merito alla mozione Lega-5stelle presentata oggi in Parlamento che non fa nessun riferimento alla città di Milano per il trasferimento di una delle sedi del Tribunale Unificato dei brevetti. Secondo un’elaborazione della Camera di Commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi, nel 2018 sono 36 mila le domande di brevetto e registrazione nuovi marchi, pari al 33% del totale nazionale. Di questi, 32 mila sono stati realizzati. Lazio e Piemonte sono rispettivamente al secondo e terzo posto con 20 e 15 mila domande.