Triennale: Mattarella, inaugurata la 22esima esposizione internazionale

Milano – Inaugurata oggi la 22esima esposizione internazionale della Triennale di Milano, intitolata “Broken nature, Design Takes on Human Survival”. Alla presentazione ha partecipato anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, arrivato intorno alle 11 al Palazzo dell’Arte dopo l’inaugurazione allo Iulm, e accompagnato dal sindaco di Milano, Beppe Sala e dal presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana.
“Può il design farsi carico di ricostituire il rapporto interrotto tra l’essere umano e la natura, di cui è parte integrante e al contempo, spesso, irriguardoso sfruttatore? Non sfuggono l’ampiezza e la complessità del quesito. Ma se esiste un luogo al mondo dove abbia un senso porsi questo interrogativo e lavorare per cercare le risposte, questo è la Triennale, è Milano, è la Lombardia”, ha detto il governatore della Lombardia. “Voglio attivare un dibattito su questi temi – ha invece dichiarato il primo cittadino Sala – per poi andare avanti insieme con azioni concrete. In questo voglio coinvolgere in primis i giovani per ripensare insieme a loro i nostri comportamenti sociali. Anche per questo, qui in Triennale nascerà il nuovo Urban Center, un luogo di confronto e di incontro con i milanesi”. “Un’indagine approfondita sui legami che uniscono gli uomini all’ambiente naturale e che nel corso degli anni sono stati profondamente compromessi, se non completamente distrutti – questo lo scopo dell’esposizione alla Triennale – ‘Broken Nature’, analizzando vari progetti di architettura e design, esplora il concetto di design ricostituente e mette in luce oggetti e strategie, su diverse scale, che reinterpretano il rapporto tra gli esseri umani e il contesto in cui vivono, includendo sia gli ecosistemi sociali che quelli naturali”. La curatrice della 22esima edizione è Paola Antonelli, senior curator del Dipartimento di Architettura e Design e direttrice del Dipartimento Ricerca e Sviluppo al Museum of Modern Art di New York, insieme ad Ala Tannir, Laura Maeran e Erica Petrillo.