Autonomia, Garavaglia: “Parte finanziaria risolta, è questione politica ora”

Milano, 11 dic. (askanews) - "Il bilancio preventivo 2018 di Regione Lombardia sarà positivo, nonostante tutto. Lo porteremo in approvazione in Consiglio regionale la prossima settimana. La manovra decisa dal Governo invece comporta tagli che ammontano a 180 euro pro capite per ogni cittadino lombardo. Una famiglia di quattro persone è costretta a rinunciare a 720 euro". Lo ha scritto in una nota l'assessore all'Economia, Crescita e Semplificazione della Regione Lombardia Massimo Garavaglia, nella quale sottolinea che il Paese ha bisogno di investimenti: "Siamo convinti che i posti di lavoro vengano creati da un lato dalle imprese e dall'altro, per la parte pubblica dagli investimenti" ha aggiunto. "Noi per sostenere lo sviluppo facciamo tre cose: paghiamo in anticipo i fornitori - ha rimarcato Garavaglia - e a differenza di realtà che pagano con un anno di ritardo noi paghiamo con undici giorni di anticipo rispetto alla scadenza. Quindi immettiamo liquidità nel sistema, che è in crisi per mancanza di credito e di liquidità". La seconda cosa è la spesa per gli investimenti: a livello nazionale sono stati tagliati, noi li raddoppiamo". La terza cosa, ha proseguito Garavaglia, riguarda le politiche del lavoro: "Grazie alle nostre politiche, solo con Garanzia Giovani 93.000 lombardi hanno trovato un'occupazione". Sul superticket l'assessore ha anticipato che "è stato presentato un emendamento in sede di bilancio e andiamo a dimezzare super ticket. Come? Trovando risorse all'interno del bilancio e facendo economie. Il Governo aveva impugnato il provvedimento e ci ha impedito di farlo, inopinatamente, nel 2017". In legge di bilancio, ha continuato l'assessore Garavaglia, il Governo "ha messo solo 'una briciola' per il superticket: prevede 60 milioni per tutte le Regioni, una parte dei quali (circa 10 milioni) arrivera' alla Lombardia. Noi aggiungeremo risorse nostre a quanto il governo ci trasferirà. Dovremo aspettare i tempi tecnici dell'impugnazione del bilancio da parte del Governo, ma siamo fiduciosi che il dimezzamento del 'superticket' nel 2018 ce lo faranno fare". (segue)

Autonomia, Garavaglia: “Parte finanziaria risolta, è questione politica ora”

Milano – Autonomia, il viceministro dell’Economia Massimo Garavaglia a margine di un incontro alla School of management della Lum a Milano dichiara che “tecnicamente la parte finanziaria, che e’ la piu’ complicata, e’ gia’ risolta. E’ una questione piu’ politica. Adesso i singoli ministeri devono entrare nel dettaglio delle materie, si sta facendo questo lavoro qui”, ha spiegato. Commentando quanto detto ieri dal premier in audizione, Garavaglia ha aggiunto che “come ha detto Conte, che e’ come dicono i governatori, che e’ come diciamo noi del Mef, la parte finanziaria e’ gia’ risolta. Qui c’e’ qualcuno che fa finta di non capire: non si toglie niente a nessuno, e’ lo Stato che trasferisce competenze proprie”.