Milano – Anche Regione Lombardia ha voluto essere in prima fila all’evento ‘Connext’, organizzato da Assolombarda al Mi.co. di Milano: un’iniziativa imponente, che
ha visto la partecipazione di oltre 6 mila iscritti, quasi 500 imprese e oltre 200 start up. A rappresentare la Giunta di Attilio Fontana, l’assessore allo Sviluppo economico Alessandro
Mattinzoli, secondo cui Connext vuole mostrare “un approccio culturale diverso nel capire che il mettersi insieme significa sviluppare e riuscire a raggiungere gli obiettivi che si
trasformano poi positivamente su tutto il nostro tessuto sociale”. “L’idea vincente di questa iniziativa – ha spiegato l’assessore lombardo – è che le start up possono effettuare
incontri ‘be to be’ e trovare l’impresa interessata al prodotto in tempi rapidi”. “Anche la politica deve andare in questa direzione di connessione – ha proseguito -. L’Italia non deve
sentirsi marginale rispetto al vecchio continente, ma ha tutte le caratteristiche geografiche, imprenditoriali, culturali ed economiche per diventare un ponte tra Nord Europa, Mediterraneo e Balcani”.”Proprio in politica serve una connessione sempre più forte che parta dai territori per creare opportunità – ha detto ancora Mattinzoli -, perché anche qui gli
imprenditori siano messi in grado di avere occasioni di crescita e sviluppo”.