Fondazione Fiera Milano, investimenti confermati nel piano industriale 2019-21 (1)

Milano – Il Consiglio Generale di Fondazione Fiera Milano, riunitosi sotto la guida del Presidente Giovanni Gorno Tempini, ha approvato, come da Art. 11 dello Statuto, la Relazione Previsionale e Programmatica – Piano Industriale 2019-2021, che chiude il mandato triennale degli attuali Amministratori. Il documento riporta gli obiettivi, gli investimenti attivati e i risultati raggiunti e delinea le prospettive di investimento e valorizzazione che completano il lavoro avviato in questo triennio i cui ulteriori positivi effetti si vedranno anche negli esercizi futuri.Il lavoro svolto dagli Organi e dalla struttura di Fondazione Fiera Milano garantisce le risorse necessarie per ulteriori investimenti futuri. Il metodo e le strategie adottate da Fondazione Fiera Milano consentono inoltre di sostenere sia il ruolo di azionista propositivo nei confronti di Fiera Milano SpA (in accordo con gli stakeholder) sia di investitore istituzionale di lungo periodo (in sinergia con il territorio). Il nuovo assetto di Governance di Fondazione Fiera Milano e Fiera Milano ha consentito alla prima di attivare investimenti per oltre 125 milioni di euro dal 2017 al 2021, con un Ebitda consolidato che per il 2018 è atteso intorno ai 71 milioni di Euro e un patrimonio netto che per il 2021 è atteso prossimo ai 669 milioni di Euro con un ROS del 6,7%. Fondazione ha poi ottenuto da BEI – Banca Europea degli Investimenti e da un pool di banche guidato da banca Intesa un finanziamento di 115 milioni di Euro; Fondazione ha poi destinato circa 850mila euro a erogazioni di Venture Philantrophy. Il 42,4% della somma è indirizzato in particolare al ramo scientifico, il 32,4% ad attività nel sociale, il 16,5% alla cultura, il 4,5% a quello educativo e il 4,2% a quello sportivo. Circa 700 mila euro sono stati poi destinati alla valorizzazione del proprio Archivio Storico e ai progetti ad esso connessi, tra cui Prospettiva. Archivi fotografici di Fondazione Fiera Milano voluto da Fondazione Fiera Milano insieme ad AFIP (Associazione Fotografi Professionisti) e La Triennale di Milano che prevede la raccolta, la conservazione e la valorizzazione di un patrimonio documentale di immagini, organizzato e fruibile attraverso una piattaforma online e un calendario di appuntamenti espositivi e culturali per il pubblico. Per quanto riguarda la controllata Fiera Milano SpA, l’Ebitda atteso per il 2018 si attesterà tra i 28/30 milioni di Euro. Inoltre torna ad avere un segno positivo di 15/20 milioni di Euro la Posizione Finanziaria Netta della Società. Un altro risultato significativo raggiunto è la performance del titolo che dal minimo storico del 5 dicembre 2016 ha avuto un incremento superiore al 150%. Risultati che hanno coinciso con la fine del Commissariamento e con l’avvio della nuova Governance di Fiera Milano SpA promossa da Fondazione Fiera.