Confcommercio Milano, “Dalle Imprese storiche milanesi all’Agenda Urbana della Ue” (2)

Milano – Partendo dalla testimonianza del Club Imprese Storiche di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza, con l’aiuto della Rappresentanza della Commissione Europea da un lato e di Comune di Milano e Città Metropolitana dall’altro, verranno raccontate le politiche dell’Unione Europea per le Aree Urbane (delle quali le Imprese, in particolare quelle Storiche, costituiscono l’asse portante) e come queste politiche vengono declinate a livello comunale e metropolitano: spiegando come funzionano gli assetti organizzativi amministrativi che sono a ciò deputati, proponendo casi specifici di progetti realizzati e in corso di realizzazione o in fase di lancio. Il programma prevede – dopo i saluti introduttivi di Bruno Marasà, direttore Ufficio d’informazione del Parlamento Europeo a Milano, e Massimo Gaudina, capo rappresentanza a Milano della Commissione Europea – i quattro interventi su “L’Agenda Urbana dell’Unione Europea” con un video messaggio di Francesco Laera (Rappresentanza a Milano della Commissione Europea); Alfredo Zini, coordinatore Club Imprese Storiche di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza; Marco Mazziotti e Domenico Squillace (Comune di Milano, Unità Affari Europei) su “La progettazione urbana del Comune di Milano”; Carmine Pacente, presidente Commissione Consiliare comunale Affari europei e coordinatore Affari europei Città Metropolitana di Milano su “La progettazione urbana della Città metropolitana”; Paolo Maria Grossholz, responsabile Area Diritto e Politiche Ue di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza. L’evento è aperto a tutti.