Turismo, Magoni nel Pavese: “Fare rete per rilanciare il territorio”


Pavia –
Fare rete per di rilanciare e valorizzare il territorio Pavese da un punto di vista turistico. È questo il messaggio che ha lanciato l’assessore regionale al Turismo, Marketing territoriale e Moda, Lara Magoni, nella suavisita istituzionale a Pavia e Vigevano. Nel capoluogo ha incontrato gli stakeholder ed operatori del settore turistico, alla presenza del presidente della Provincia, Vittorio Poma, e dell’assessore comunale alla Cultura, GiacomoGalazzo. “Come rappresentante delle istituzioni – ha detto Magoni – mi interessa soprattutto sviluppare il notevole potenziale turistico dei tanti territori che compongono la Lombardia, quelli cosiddetti minori e che invece sono veri e propri scrigni di tesori artistici, culturali e storici. In tal senso, il Pavese e le sue variegate realtà hanno notevoli potenzialità turistiche ancora inespresse. Penso all’Oltrepò, dove si produce oltre il 60% del vino lombardo e che ho già visitato pochi mesi fa, con colline e paesaggi ineguagliabili eppure non ancora attrattivo come potrebbe e dovrebbe essere”. Un ostacolo che può essere superato solo in un modo, secondo l’assessore Magoni: “Dobbiamoriuscire a fare squadra, costruire sinergie tra istituzioni e operatori del territorio per individuare misure e strategie dimarketing e promozione turistica condivise. Ci troviamo di fronte ad un turismo diverso, il visitatore è curioso e allaricerca di prodotti di nicchia e qualità e dobbiamo dunque essere in grado di esaltare le nostre eccellenze,dall’enogastronomia alla cultura e all’arte. Voi operatori locali dovete essere i migliori ambasciatori delle bellezze delPavese, avere l’orgoglio di dimostrare quanto è accogliente il vostro territorio”. Numerose le istanze dei partecipanti all’incontro, dalla necessità di una progettazione condivisa al rilancio delle vie d’acqua e dei siti termali, sino al potenziamento del turismo religioso. L’assessore Magoni ha ribadito la “Necessità di infrastrutture adeguate e serviziefficienti per dare concretezza a progetti per il turismo. La Lombardia c’è, io farò la mia parte e spero che voi siate al mio fianco in questo nuovo percorso”. Tra i progetti presentati, l’assessore Magoni ha ricordato per il 2019 un bando inerente il Por Fesr 2014-2020 per il sostegno alla competitività ed innovazione delle imprese turistiche nell’area interna appenninica e lombarda. “Un progetto che coinvolge l’Alto Oltrepo Pavese con una dotazione finanziaria di 1 milione e 350 mila euro”. Successivamente, l’assessore Magoni si è trasferita a Vigevano dove, con il sindaco Andrea Sala e l’assessore al Turismo, Riccardo Ghia, ha visitato il Castello Sforzesco, il Museo internazionale della calzatura ‘Pietro Bertolini’ e La Leonardiana. “Grazie al genio di
Leonardo Da Vinci e alle vie d’acqua – ha concluso – la splendida Vigevano affiancherà Milano in un percorso virtuoso di promozione del territorio”.