Infrastrutture: Città Metropolitana, nessuna criticità

Milano – Milanesi di città e provincia, state tranquilli. Questo a grandi linee il senso dei risultati dei controlli sulle infrastrutture stradali di competenza della Città Metropolitana di Milano e delle Province Lombarde. E’ quanto emerge dalla prima fase del check up per la sicurezza di strade, ponti, opere idrauliche del territorio lombardo effettuato dai tecnici dell’ente. “Per noi è importante sottolineare che i tecnici e i cantonieri della Città Metropolitana monitorano quotidianamente la situazione di strade, ponti e opere idrauliche al fine di garantire la piena sicurezza degli automobilisti e dei pedoni. Purtroppo dobbiamo rilevare che il Governo, forse sulla scia dei luttuosi eventi di Genova, ha dettato tempistiche e modalità di analisi che non ci hanno permesso di lavorare nelle condizioni ottimali”, ha dichiarato Arianna Censi, vicesindaca della Città Metropolitana di Milano. “Adesso – ha aggiunto Censi – serve che il legislatore riconosca le peculiarità della Grande Milano in un contesto di definitivo riordino del sistema delle autonomie locali mettendoci nelle condizioni di poter operare al meglio, anche garantendo risorse certe e adeguate, nella consapevolezza che siamo l’unico Ente che può occuparsi dell’organizzazione strategica del territorio”.