Autostrade per l’Italia istituisce fondo per vittime e sfollati del ponte Morandi

Autostrade per l’Italia istituisce fondo per vittime e sfollati del ponte Morandi

Roma – Autostrade per l’Italia accoglie la petizione per chiedere un fondo a favore dei familiari delle vittime del crollo del ponte Morandi di Genova e per quanti sono stati improvvisamente costretti a lasciare le loro case e risponde ufficialmente a Luigi Galvano, il ragazzo sedicenne che, all’indomani della tragedia, ha lanciato la raccolta firma sulla piattaforma Change.org. A sottoscriverla sono stati quasi 24mila utenti. “Caro Luigi, – si legge nella risposta di Autostrade per l’Italia – siamo profondamente vicini al dolore di chi è stato colpito dalla tragedia e faremo tutto ciò che possiamo per dare il nostro contributo. Raccogliendo anche il tuo appello abbiamo istituito un nuovo Fondo per le vittime del crollo del viadotto Polcevera, interamente a carico di Autostrade per l’Italia – che si aggiunge al nostro stanziamento nei confronti del Comune di Genova. Il Fondo è destinato a soddisfare le prime esigenze delle famiglie colpite dalla tragedia e i bisogni degli sfollati. Per raccogliere bisogni e richieste sono stati aperti due punti di contatto ‘Autostrade per l’Italia’ all’interno del Centro Civico di Buranello e presso la scuola Caffaro.
Per accelerare la gestione delle richieste, queste potranno essere inviate anche via mail all’indirizzo autostradepergenova@autostrade.it. Grazie a te per la bella iniziativa e per lo spirito solidale che hai dimostrato”. Soddisfatta la risposta di Luigi Galvano che dice: “È stata una campagna molto utile e sono soddisfatto delle risposte che i vertici di Autostrade per l’Italia mi hanno dato. È la seconda volta che un mio appello lanciato sulla piattaforma Change.org viene accolto e questo mi fa pensare che credere davvero in un qualcosa la rende possibile. Ringrazio in particolar modo tutti i firmatari per aver contribuito a questa giusta causa”.