Milano – Il sindaco Giuseppe Sala ha presentato oggi, coi responsabili si Risanamento spa e Lendlease il progetto dell’arena nel quartiere Santa Giulia che sarà trasformata nel palaghiaccio per le Olimpiadi invernali 2026. Durante l’incontro stampa il sindaco ha precisato la sua posizione, dopo le polemiche col Coni, sull’evento. “Non ho nessuna intenzione di rompere e l’ho riconfermato questa mattina al sottosegretario Giorgetti, dando la disponibilità per un incontro con le altre città. Milano c’è, forse si sta sbagliando qualcosa, perché non si stanno valorizzando i punti di forza della nostra città. Malagò ha ragione su una cosa, nel dire che, una volta decisa la proposta italiana, dovremo saper competere con le altre città che sono scese in campo”. “Milano va comunque avanti, se qualcuno ha inteso che la nostra voglia di essere parte delle Olimpiadi dipendesse in gran parte dall’idea di trovare risorse per fare le cose deve ricredersi. Noi abbiamo dei progetti e andiamo avanti. Lo facciamo alla milanese, con la nostra capacità di mettere assieme pubblico e privato nell’interesse di entrambi”. “Milano non ha le montagne – ha concluso il sindaco – ma ha due cose importanti: l’immagine del brand Milano che sa competere a livello planetario. Fate mente locale alle città delle prossime Olimpiadi, come brand: Tokyo, Pechino, Parigi e Los Angeles. Milano ha una forza di brand chiara in tutto il mondo e ha la capacità di fare”. E poi c’è la “forza organizzativa, la capacità di gestione, di fare partnership, di mettere assieme pubblico e privato. E poi – conclude Sala con una punta di orgoglio – Milano risponde sempre alla grande”.