eCommerce: Lombardia sul podio delle regioni con più venditori milionari

Milano – L’eCommerce ti fa ricco, e anche tanto. Secondo dati interni eBay, il numero di utenti milionari è in continua crescita in Italia: nel 2017 oltre 121 attività online hanno avuto fatturati superiori a 1 milione di dollari, un dato in crescita del 5% rispetto al 2016 e addirittura del 15% rispetto a due anni prima. La Lombardia – si legge in una nota – si conferma particolarmente ricettiva ai nuovi modi di fare impresa. La regione è infatti seconda nella classifica delle regioni con più venditori milionari con il 17%, preceduta solo dalla Campania (25%). A chiudere il podio Sicilia e Puglia con, rispettivamente, il 10% e il 9%. Proprio in Lombardia, nella provincia di Milano, è basata Trovagomme, un’attività online specializzata nella vendita di pneumatici e cechi in lega. Come dichiara Matteo Russo, Project Manager dell’azienda, “TrovaGomme nasce come azienda famigliare del settore automotive nel 1955. Nel 2014, dopo aver condotto una ricerca di mercato accurata, decidiamo di puntare sulle vendite online. Oggi abbiamo quattro persone dedicate al negozio eBay e gestiamo circa 100 ordini al giorno”.La categoria con il maggior numero di milionari si conferma l’Elettronica di consumo (38%), seguita da Casa e Arredamento (32%), in crescita rispetto agli anni precedenti. Chiudono la classifica Ricambi Auto e Moto (23%) e Abbigliamento (7%). Con eBay molte aziende italiane hanno la possibilità di aprirsi a mercati internazionali e di accedere ad un bacino di oltre 175 milioni di acquirenti attivi nel mondo. Non è un caso che, su eBay, quasi 7 venditori italiani su 10 vendono i propri prodotti all’estero. eBay inoltre, non compete mai con i propri venditori, dal momento che non vende e non compra nulla direttamente, ma ha come unico scopo quello di supportare le aziende che decidono di aprirsi all’eCommerce, un modello che permette a molte PMI italiane di crescere online con enorme successo, arrivando addirittura a registrare fatturati milionari.