Ambiente: incontro Cattaneo-Costa, sostegno alle iniziative della Lombardia

Roma – L’assessore all’Ambiente e Clima di Regione Lombardia Raffaele Cattaneo ha incontrato oggi il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa insieme ai rappresentanti delle altre Regioni per fare il punto sui temi piu’ urgenti in ambito ambientale. Cattaneo in particolare ha segnalato l’emergenza fanghi da depurazione che, dopo la sentenza del Tar Lombardia che annulla parte di una delibera regionale, sta rischiando di bloccare la depurazione delle acque su tutto il territorio. Le Regioni hanno sollecitato l’immediata emanazione di un decreto ministeriale che e’ gia’ stato oggetto di condivisione da parte dei rappresentati presenti al tavolo, che e’ al momento l’unico provvedimento in grado di risolvere la criticita’ che si e’ venuta a creare. “E’ stato un incontro positivo che dara’ avvio ad un percorso di dialogo stabile con il ministero sui temi piu’ urgenti” ha sottolineato Cattaneo al termine dell’incontro. Successivamente, in un confronto dedicato e distinto, il Ministro ha incontrato le Regioni del Bacino Padano per affrontare il tema delle misure per il miglioramento della qualita’ dell’aria. “Il ministro – ha affermato Cattaneo – ha confermato il sostegno all’azione intrapresa dalle singole Regioni con i propri piani di intervento, garantendo il proprio impegno, insieme gli altri ministri interessati, come economia, trasporti, agricoltura e sviluppo economico, per offrire adeguati incentivi economici per la sostituzione dei veicoli piu’ inquinanti, interventi per ridurre le emissioni di ammoniaca in atmosfera e la sostituzione di impianti di riscaldamento obsoleti con quelli di ultima generazione”. Il Ministro ha quindi confermato l’impegno preso con la sottoscrizione dell’Accordo tra le Regioni del Bacino Padano e la volonta’ di assumere iniziative per affrontare alla scala nazionale il problema aggravato e reso ancora piu’ urgente dalla procedura d’infrazione europea.