Imprese sistema casa: 4,3 miliardi di euro gli scambi lombardi di mobili in un anno (2)

Milano – Tra le province lombarde Monza e Brianza è in pole position con oltre 900 mila euro di esportazioni verso il mondo, numeri che la collocano anche al secondo posto in Italia, dopo Treviso che sfiora i 2 miliardi di esportazioni in un anno. Tra le prime venti province italiane per export ci sono anche Como, con 744 milioni di euro, Milano, con 537 milioni, Brescia, Bergamo e Mantova. Il primo mercato dei mobili made in Lombardy si conferma l’Europa con 1,8 miliardi di export in un anno (+1,8%), guardando ai singoli Paesi al primo posto c’è la Francia con più di 396 milioni di euro, seguita da Germania con 320 milioni e gli Stati Uniti con 316 milioni di euro.  A crescere di più in un anno sono le esportazioni verso la Cina, che registrano +43,7%, per un valore complessivo di 211 milioni di euro. L’export di Milano vola principalmente verso gli Stati Uniti, al primo posto con 80 milioni di export (+34,8%), al secondo la Cina con 51 milioni di euro (+87,1%) e la Svizzera (42 milioni di euro). Per Monza e Brianza gli Stati Uniti si confermano ancora una volta il primo mercato (111 milioni di euro), poi in ordine seguono la Francia, la Cina e la Germania. Anche per la Brianza l’export del settore verso la Cina registra un boom: +41,5% in un anno. È quanto emerge da elaborazioni della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi su dati Istat. I numeri del settore legno arredo in Lombardia Sono complessivamente 9.492 le imprese del legno arredo al primo trimestre 2018, di cui 4.770 imprese attive nell’industria del legno e 4.722 nella fabbricazione di mobili. La prima provincia lombarda e italiana, in termini assoluti, è Monza e Brianza dove si contano oltre 2mila imprese, seguita a livello regionale da Milano (1.660) e Como (1.333), rispettivamente al quarto e decimo posto a livello nazionale. È quanto emerge da elaborazioni della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi su dati Registro Imprese. Il legno arredo vale per Italia quasi 17 miliardi di euro di scambi in un anno. In particolare l’export supera 11,4 miliardi e segna un incremento del 3,9% mentre l’import è stato di 5,4 miliardi e ha registrato +2,7%. Treviso guida la classifica italiana dell’export (16,8% del totale), seguita da Monza e Brianza (8%), Pordenone (7%), Como (6,5%). Nella classifica delle prime 20 province italiane per export di mobili verso il mondo, a crescere di più sono Pordenone (+14%), Milano (+13,4%) e Gorizia (+12,8%). È quanto emerge da elaborazioni della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi su dati Istat.