Istat, Federconsumatori: Ripresa timida, intervenire su occupazione

Roma – L’aumento delle vendite al dettaglio segnalato da Istat per il mese di maggio rappresenta “una timida ripresa” dopo “i dati fortemente negativi pubblicati il mese scorso”.E’ il commento di Federconsumatori ai dati diffusi oggi dall’istituto di statistica. Per l’associazione, “non è comunque il caso di abbandonarsi a facili entusiasmi, poiché si tratta di cifre minime, che non solo confermano un andamento altalenante ma che soprattutto rivelano tutta la fragilità della ripresa economica”. Per “invertire la rotta e consentire una ripresa concreta, stabile e regolare, segnando un deciso miglioramento nella qualità della vita dei cittadini, è necessario agire sulle problematiche di maggiore rilievo, in primis occupazione e sviluppo. Il rilancio dell’occupazione nonché gli investimenti nello sviluppo sono interventi non più rinviabili per rilanciare la domanda interna”, sottolinea l’associazione. “Il rilancio del potere di acquisto rappresenta una questione vitale nel nostro Paese, poiché la domanda interna pesa fortemente sull’andamento del sistema economico”, dichiara Emilio Viafora, presidente di Federconsumatori. Secondo Viafora, “l’attuale situazione economica e sociale richiede interventi tesi a ristabilire un equilibrio nonché a garantire una equa redistribuzione dei redditi ed è pertanto urgente stanziare importanti investimenti per imprimere una decisa spinta al mercato del lavoro”.