Milano – Gestire la crisi e lo squilibrio patrimoniale del debitore civile e dell’imprenditore che non accede alla procedura fallimentare è una questione sociale, prima ancora che giuridica, di cui si occupa la normativa sul sovraindebitamento. Il convegno analizza i temi e i soggetti della disciplina, le professionalità coinvolte e le soluzioni elaborate alla luce delle esperienze concrete, con uno sguardo anche alla prossima riforma che prevede, tra le altre, l’introduzione delle procedure d’allerta per la crisi d’impresa. L’occasione è data da un primo bilancio dell’attività dell’Organismo di Composizione della Crisi (OCC n.80), nato da un progetto coordinato da Unioncamere Lombardia, che riunisce a rete le Camere di Commercio di Como, Lecco, Mantova, Milano-MonzaBrianza-Lodi, Pavia, Varese. Appuntamento mercoledì, 11 luglio 2018 (Sala Consiglio Meravigli 9/B , Milano ore 14.15 – 18.00).