Milano – L’assessore all’Ambiente e Clima di Regione Lombardia Raffaele Cattaneo si e’ reso disponibile a incontrare l’Unione Artigiani di Milano e Monza-Brianza, che ha manifestato preoccupazione rispetto alle nuove misure annunciate dal Comune di Milano, che riguarderanno in particolare i veicoli diesel e tutte le associazioni di categoria interessate a trattare l’argomento. L’assessore, impegnato nella redazione dell’aggiornamento del Piano per la qualita’ dell’Aria (Pria), che sara’ approvato attraverso una delibera regionale entro l’estate, ha affermato che “decisioni come quelle annunciate dal Comune di Milano sono fortemente impattanti sulla vita dei nostri cittadini e sull’economia dell’intera regione. Per questo comprendo e desidero raccogliere i timori dell’Unione Artigiani e in particolare del segretario generale, Marco Accornero, confermando la mia disponibilita’ a un incontro che possa essere produttivo per trovare soluzioni adeguate a un problema serio come quello della qualita’ dell’aria”. “Per invertire la rotta abbiamo bisogno di incentivi – ha spiegato -: la Lombardia e’ penalizzata innanzitutto perche’ e’ collocata geograficamente all’interno del bacino padano, che orograficamente ha delle caratteristiche particolari che impediscono la circolazione dell’aria. Il nostro Governo, come auspicato anche dal sindaco Sala, puo’ fare molto per mettere le risorse necessarie per evitare che il deferimento alla Corte di giustizia europea si tramuti nel 2020 in una condanna”. L’assessore ha, inoltre, aggiunto che “decisioni limitate alla sola stretta sui diesel possono risultare parziali, perche’ non affrontano il problema nella sua complessita’ e rischiano soltanto di scaricare gli effetti sulle tasche dei cittadini”. “Il mio invito e’ quello a un confronto complessivo – ha concluso -. Si tratta di decisioni che vanno prese di concerto con i soggetti al tavolo”.