Lombardia-Paesi Baschi, nuove opportunità di business: apre Basque Trade & Investment (2)

Milano – La Lombardia è ai primi posti in Europa per gli indicatori economici, secondo una elaborazione della Camera di commercio su dati Eurostat Milano, confronto europeo. Più lavoro, più fiere, più studenti universitari, più produzione, commercio e costruzioni, ecco i primati di Milano in Europa secondo una ricerca della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi a fine 2017. Oltre 18 mila imprese delle costruzioni e 16 mila dell’industria, un tasso di disoccupazione al 6%, sia maschile che femminile, 62 eventi fieristici annuali per oltre 1 milione di metri quadri di spazi espositivi e 190 mila studenti iscritti all’università: sono questi alcuni dei numeri che vedono Milano al primo posto nel confronto europeo su 45 indicatori monitorati dal Servizio Studi della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi nel dossier “Milano, l’Europa”. Link alla ricerca completa: https://issuu.com/cameracommerciomilano/docs/dossier-citta-europee-11-2017-a-cur.  Milano è poi al secondo posto, dietro Berlino, per attività del commercio, reddito medio pro capite, brevetti registrati, numero di strutture ricettive, rete stradale, numero di passeggeri trasportati ogni giorno dalla rete metropolitana e teatri. Lombardia e Spagna, principali prodotti degli scambi nel manifatturiero, che in un anno vale 11,5 miliardi di scambi: tessili e chimica, ciascuno col 15% di tutti i commerci, metalli col 13%, computer, alimentari e macchinari, tre settori ognuno col 10%. Per provincia. Nei primi tre mesi del 2018, prima per scambi Milano con 1,2 miliardi di scambi, Brescia, Lodi e Bergamo ognuna con oltre 300 milioni, Varese, Monza e Mantova con quasi 200 milioni. Crescite a due cifre per l’export di Monza (+23%, 104 milioni in tre mesi), Lodi (+16%, 258 milioni), Cremona (+14%, 72 milioni).