Aviaria, Assessore all’Agricoltura: abbattuti 3 mln di capi, mappatura in Lombardia

Milano – “Avvieremo nei prossimi giorni una campagna di monitoraggio regionale, al fine di verificare i luoghi di stanziamento della fauna acquatica selvatica vettore della malattia. Avremo cosi’ una mappatura dei luoghi critici. Stanzieremo in assestamento di bilancio 1 milione di euro, che, in aggiunta ai contributi ministeriali, finanziera’ un bando persostenere il settore”. Lo fa sapere l’assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi della Regione Lombardia, facendo il punto della situazione sul comparto avicolo. “E’ allo studio con Veneto ed Emilia-Romagna un protocollo comune per la gestione dell’aviaria – spiega -. E’ necessaria una azione condivisa per gestire lacrisi in maniera rapida, uniforme e omogenea”. Nel corso del 2017 e primi mesi del 2018 infatti il comparto avicolo lombardo e’ stato interessato da una importante epidemia di influenza aviaria ad alta patogenicita’ con ingenti ripercussioni sanitarie ed economiche. Tali focolai hanno interessato prevalentemente le zona ad alta densita’ zootecnica avicola, in particolare la provincia di Brescia,Cremona, Mantova e Bergamo.