Navigli: Accornero, bene la riapertura, con la riscoperta del mondo artigiano

Milano – “Recuperare i Navigli è un’ottima idea, soprattutto se nel progetto di fondo basato sulla riapertura di alcuni tratti tipici si riscoprono eccellenze e tradizioni e si coglie l’occasione di reinsediare botteghe artigiane specie nei settori artistico-tradizionali”. L’Unione Artigiani di Milano, per voce del segretario generale Marco Accornero, esprime apprezzamento per la volontà presentata stamane dal sindaco Giuseppe Sala di dare il via alla ricoperta della via d’acqua che attraversa Milano, mediante il recupero di alcuni tratti pittoreschi. “Si tratta di un progetto ambizioso – commenta Accornero -, che vede il mondo artigiano attento e aperto a una novità che con il recupero storico potrebbe fare da volano a uno sviluppo sostenibile futuro e, contemporaneamente, rilanciare alcune tradizioni artigiane oggi assopite. In contesti come quelli pensati per i primi tratti di riapertura, la collocazione di antichi mestieri e nobili arti artigiane potrebbero costituire importanti elementi di ricucitura culturale e di rilancio anche economico.” “Auspichiamo di venir coinvolti nei contenuti volti al recupero di quella che per secoli è stata la più naturale ed efficiente infrastruttura milanese- chiude Accornero -. Gli artigiani potrebbero essere un valore aggiunto straordinario, per un progetto che nel complesso dovrà tenere conto della viabilità esistente, integrandosi con essa senza ostacolarne i flussi.”