Navigli: concorso sulla Milano d’acqua

Milano – I Navigli, la loro storia e il loro futuro. E’ questo il tema del concorso socio-educativo-culturale “CONCArte: ti racconto i miei Navigli. Ieri, oggi e domani”, promosso e organizzato dall’Istituto Comprensivo “Milano Spiga” in collaborazione con il Comando 1ª Regione Aerea Lombardia dell’Aeronautica Militare Italiana, l’Associazione “Riaprire i Navigli” e il Comune di Milano. Il concorso, aperto a tutti i cittadini maggiorenni, partirà il 4 giugno e si propone di sviluppare un argomento di grande attualità per il futuro urbanistico della città, declinandolo attraverso differenti modalità creative e interpretative. I partecipanti potranno infatti presentare racconti, poesie, articoli giornalistici, foto e disegni. Tutti, naturalmente, ispirati alla Milano d’acqua di ieri e di domani. “Siamo molto soddisfatti per l’attiva partecipazione di tanti soggetti e partnership autorevoli, tutti accomunati dal vivo desiderio di coinvolgere i cittadini di tutte le età, per rilanciare un grande tema attuale e prospettico, per promuovere una nuova idea di Milano. Siamo convinti, inoltre, dell’importanza e del valore della partecipazione nell’ascolto delle voci dei cittadini che avranno, se vorranno, la possibilità di raccontare con varie forme espressive, ricordi, emozioni e visioni, tra passato, presente e futuro. Queste potranno altresì diventare patrimonio collettivo della città”. È questa la dichiarazione degli ideatori del Concorso Armida Sabbatini (dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Milano Spiga), Roberto Biscardini (Presidente dell’Associazione Riaprire i Navigli) e Paola Barbara Conti. Chi vorrà partecipare al concorso dovrà presentare i propri elaborati entro il 31 agosto presso le Biblioteche di Milano, a partire dalla Sormani.