Milano – Nell’ambito del Festival dello sviluppo sostenibile promosso da Asvis, in corso dal 22 maggio al 12 giugno con oltre 500 eventi nazionali e internazionali, l’Alleanza contro la povertà in Lombardia organizza per giovedì 31 maggio a Milano, presso la Fondazione Culturale San Fedele, il convegno “Il contrasto alla povertà in Lombardia. Costruiamo reti per l’inclusione”, un’occasione per fare il punto sul Reddito di inclusione, a sei mesi dalla sua introduzione. Sconfiggere la povertà, la fame, ridurre le disuguaglianze, attraverso modelli di partnership innovativi ed inclusivi sono alcuni degli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 dell’Onu a cui è legata l’iniziativa promossa dall’Alleanza regionale contro la povertà, per porre al centro della discussione politica e pubblica in Lombardia l’esigenza rafforzare ulteriormente i sistemi di rete di promozione ed inclusione sociale, a partire da esperienze di contrasto alle povertà, che associazioni del terzo settore e parti sociali realizzano sul territorio. Qualche esempio: il Banco Farmaceutico Lombardia, tramite la Giornata annuale raccolta farmaci, raccogli oltre 53mila confezioni di farmaci, donati a 110 enti che assistono gratuitamente oltre 110mila persone in stato di bisogno; il Banco Alimentare Lombardia distribuisce annualmente più di 18 tonnellate di cibo a 1.247 strutture caritative che servono 209mila persone in stato di bisogno; la San Vincenzo de Paoli assiste in Lombarda oltre 40mila persone, circa 19mila italiane e 22mila straniere. Nella prima parte della mattinata interverranno: Padre Giacomo Costa, direttore della rivista Aggiornamenti sociali, Paola Gilardoni, portavoce Alleanza contro la povertà Lombardia, Roberto Vassena, vicepresidente Associazione Banco Alimentare della Lombardia, Giuliano Quattrone, direttore regionale Inps Lombardia, Roberto Rossini, portavoce Alleanza contro la povertà. Alle 11.15 la tavola rotonda “Reti di inclusione e sussidiarietà, quale modello di governance in Lombardia per il contrasto della povertà?”, con: Stefano Bolognini, assessore Politiche sociali abitative e disabilità Regione Lombardia, Virginio Brivio, presidente Anci Lombardia, Roberto Capellini, presidente Federazione Regionale Lombarda Società di San Vincenzo De Paoli, Valeria Negrini, presidente Federsolidarietà Lombardia, Fosca Nomis, responsabile Relazioni istituzionali Save the Children, Attilio Rossato, presidente Acli Lombardia, Monica Villa, vicedirettore Area Servizi alla Persona Fondazione Cariplo. Coordina la tavola rotonda Marinella Magnoni, segretaria regionale Cgil Lombardia.