Lecco: terza età, nasce la Casa della Solidarietà

Milano – Nasce a Lecco “la Casa della Solidarietà e della Terza età” in un vecchio edificio dell’Ottocento rimasto inutilizzato e nel degrado per oltre dieci anni. Grazie ad una straordinaria gara di solidarietà che sta coinvolgendo tutta la cittadinanza, gli anziani di Lecco avranno un nuovo punto di riferimento accogliente ed accessibile. L’iniziativa è promossa da Auser, Anteas e Comune di Lecco. Il progetto prevede il recupero di una vecchia palazzina ottocentesca che fu prima comune del rione di San Giovanni per diventare poi scuola materna ed essere infine abbandonato all’incuria e al vandalismo. Ora sarà possibile restituire alla cittadinanza l’utilizzo di questo edificio, grazie anzitutto a un bando della Fondazione Cariplo e alla collaborazione tra Auser Leucum, Anteas Lecco e l’amministrazione comunale. I locali ristrutturati manterranno all’esterno l’estetica originale, mentre all’interno saranno molto moderni e fruibili anche da persone con disabilità motoria. La Casa della Solidarietà e della Terza Età ospiterà le sedi di Auser e di Anteas e i Servizi Sociali Famiglia e Territorio del Comune di Lecco. Questa operazione, a particolare beneficio delle persone anziane e fragili e a contrasto della solitudine, è resa possibile da una compartecipazione tra pubblico e privato: oltre al finanziamento ottenuto a seguito della vittoria del bando, dell’impegno economico delle due associazioni coinvolte e del Comune, ci sarà una quota da raccogliere grazie alla generosità dei cittadini. “Rimane da raccogliere il 20% circa del necessario al completamento dell’opera – spiega Angelo Vertemati ex presidente dell’Auser Provinciale di Lecco e attuale componente della Presidenza di Auser Lombardia –per questo è stata lanciata una campagna di raccolta fondi rivolta a tutta la nostra comunità e non solo, utilizzando la disponibilità dell’emittente locale Teleunica che ogni giovedì dedica un’ora in diretta a questa iniziativa”.