Milano – Il Comune di Milano conferma il proprio impegno nel diffondere e promuovere una nuova cultura del lavoro e della sicurezza soprattutto verso i giovani e le nuove imprese. Saranno nuovamente gli spazi e l’aula magna della sede comunale di viale D’Annunzio 15 a ospitare il Centro per la Cultura della Prevenzione nei luoghi di lavoro e di vita. A definirlo la delibera approvata oggi dalla Giunta che definisce il Protocollo d’Intesa tra Comune di Milano – Città Metropolitana di Milano – ATS Milano Città Metropolitana – Ispettorato Territoriale del Lavoro Milano, INAIL Direzione regionale Lombardia e Vigili del Fuoco Comando Provinciale di Milano per il prosieguo delle attività del “Centro per la cultura della prevenzione nei luoghi di lavoro e di vita”. “Con questo provvedimento – dichiara l’assessore alle Politiche per il Lavoro, Attività produttive e Commercio Cristina Tajani – vogliamo offrire un contributo concreto alla lotta contro gli infortuni sul lavoro, in sintonia con il percorso avviato in Prefettura dopo il tragico incidente della Lamina. Grazie alla nostra iniziativa la città si è dotata di un luogo dal quale diffondere una nuova cultura del lavoro e della sicurezza soprattutto verso i giovani e le nuove imprese”. Il Centro per la Cultura della Prevenzione nei luoghi di lavoro e di vita, attraverso l’organizzazione di un considerevole numero di eventi, la distribuzione di materiale informativo, il sostegno alla Casa degli RLS, il confronto tra le Istituzioni, la promozione di temi di grande impatto sociale quali l’invecchiamento e il lavoro, la sicurezza negli ambienti di vita, dai condomini alle palestre, è stato, dal 2014 al 2017, un autentico punto di riferimento per operatori, lavoratori, cittadini, associazioni operanti nel campo della prevenzione.