Milano – Milano sempre più turistica, secondo i dati della Camera di commercio il 2017 supera gli anni precedenti, anche se non torna ai livelli dell’Esposizione Universale 2015, per l’occupazione delle camere negli alberghi. Camere occupate in media nell’anno per il 71% contro il 65% del 2016. Un indotto alberghiero annuale che vale oltre seicento milioni. Il sorpasso inizia già a gennaio (60% contro 51% del 2016 e 56% del 2015) e continua a febbraio (71% contro 68% e 64%), marzo (69% contro 61% e 63%), aprile (74% contro 70% e 68%), maggio (78% contro 73% e 71%), giugno (73% contro 67% mentre il tasso di occupazione 2015 era stato del 77%), luglio (75% contro 69% e 74%), agosto (52% contro 49% mentre il 2015 che aveva raggiunto il 63%), settembre (83% contro 81% del 2016, il 2015 aveva toccato l’89%), ottobre (82% contro 73% dell’anno precedente, 91% nel 2015), novembre (con 76% contro 72% del 2016 e 69% del 2015), dicembre (58% contro 54% del 2016 e 47% del 2015). Nei confronti nazionali Milano nel 2017 ha fatto meglio di Roma (70,6% di occupazione camere contro il 70,1% di Roma).