Incidente Lamina: sindacati, venerdì sciopero e manifestazione

Milano – Pronta la risposta dei sindacati confederali dopo il drammatico incidente alla Lamina di Milano. Sciopero di due ore dei metalmeccanici e una marcia da piazza San Babila fino alla Prefettura di Milano. L’hanno spiegato oggi Roberta Turi, segretario generale Fiom Cgil Milano, Vittorio Sarti segretario generale Uil Milano e Monza, e Christian Gambarelli segretario generale Fim Uil Milano metropoli. L’obiettivo dei sindacati e’ chiedere un tavolo di confronto al sindaco Giuseppe Sala e al prefetto Luciana Lamorgese. Le organizzazioni sindacali chiedono un momento confronto con Comune e Prefettura per ottenere innazitutto “un protocollo di intesa sugli enti di certificazione della sicurezza nelle aziende”, sulla base del modello Expo. “Abbiamo deciso di fare uno sciopero di due ore venerdi’ dalle 15:30, – spiega Turi – per partecipare a una manifestazione, un corteo per arrivare in prefettura per chiedere cose concrete”. “Se non c’e’ un vero impegno istituzionale le lacrime sono lacrime di coccodrillo. Sara’ uno sciopero unitario, invitiamo tutti i metalmeccanici, ma anche tutti i cittadini, per dire ‘basta’: vogliamo andare a lavorare e tornare a casa alla sera”. Alla manifestazione i sindacati non vogliono simboli di partito. “Le cose non accadono per caso e’ il numero dei morti e’ aumentato. E’ anche quello degli infortuni”. E i dati Inail lo dimostrano: in Lombardia ci sono stati 45 morti sul posto di lavoro nel 2017, in aumento rispetto ai 40 dell’anno precedente. Il numero dei morti sale a 120 nel 2017 se si considerano anche quelli cosiddetti “in itinere”, erano stati 105 nel 2016. Sempre secondo i dati Inail in Italia, da gennaio a settembre, i morti sul lavoro sono stati 769, ossia 16 in piu’ rispetto allo stesso periodo del 2016.