Openagri: Sud Milano, 18 progetti di agricoltura periurbana

Milano – Da un moderno impianto per la generazione di energia pulita partendo dagli scarti organici agricoli e del vicino ortomercato sino alla coltivazione idroponica dell’alimento del futuro, l’alga spirulina; passando per la realizzazione di un moderno forno condiviso dove produrre pane e prodotti da forno derivati da antiche farine educando anche le persone alla corretta alimentazione sino alla realizzazione di moderne serre automatizzate per la coltivazione di frutta e verdura a km 0 da ordinare tramite smartphone. Questi sono alcuni dei 18 progetti d’impresa che nasceranno nei prossimi mesi sui  30 ettari di terreni messi a disposizione gratuitamente dal Comune per lo sviluppo dell’agricoltura periurbana nell’ambito del progetto Open Agri. A presentare questa mattina le imprese alla stampa, l’Assessore alle Politiche per il Lavoro, Attività produttive e Commercio Cristina Tajani con Claudio Calvaresi, Senior Consultant di Avanzi e docente presso il Politecnico di Milano, con i rappresentanti dei progetti “Narrare il Pane”, “Milano BiocharPowerCube” e “FioreUrbano”. I 18 progetti selezionati, su un totale di oltre 50, sono giunti in risposta al bando “OpenAgri” voluto dall’Amministrazione per individuare idee d’impresa capaci di coniugare l’innovazione tecnologica con la creazione di una nuova imprenditorialità nel settore agro-alimentare e la valorizzazione del patrimonio rurale milanese. Le nuove imprese, oltre all’assegnazione in comodato d’uso gratuito dei terreni (da 1 sino a un massimo di 8 ettari a seconda delle necessità del singolo progetto), entreranno a far parte di un più ampio programma di accompagnamento e pre-incubazione della durata di due anni che comprende: formazione avanzata, mentorship e networking strategico, aiuto nella stesura di business plan, supporto scientifico e orientamento accademico oltre a facilitarne l’accesso al credito e l’incontro con possibili investitori a seconda delle caratteristiche dei singoli progetti. Il progetto “OpenAgri” mira alla realizzazione di un nuovo polo per l’innovazione nell’agricoltura periurbana situato nell’area sud di Milano.