Milano – Proseguono gli investimenti in manutenzione sulla rete viaria gestita da Anas. Oggi sulla Gazzetta Ufficiale sono stati pubblicati due bandi di gara per lavori di manutenzione straordinaria in regime di accordo quadro, per un investimento complessivo di 300 milioni di euro. I lavori, si spiega in una nota di Anas, “rientrano nel più ampio programma di manutenzione straordinaria che Anas sta portando avanti dal 2015 grazie al quale, solo nel 2017, i bandi per la manutenzione ammontano a un valore complessivo di 1,5 miliardi di euro”. Nel dettaglio, il primo bando, di durata quadriennale, interessa gli interventi di manutenzione straordinaria sul corpo stradale per un valore di 220 milioni di euro, suddivisi in 10 milioni per ciascuno dei 22 lotti: lotto 1 (Liguria); lotto 2 (Piemonte); lotto 3 (Valle d’Aosta); lotto 4 (Lombardia); lotto 5 (Friuli Venezia Giulia); lotto 6 (Veneto); lotto 7 (Emilia Romagna); lotto 8 (Toscana); lotto 9 (Marche); lotto 10 (Umbria); lotto 11 (Lazio); lotto 12 (Campania); lotto 13 (Basilicata); lotto 14 (Abruzzo); lotto 15 (Molise); lotto 16 (Puglia); lotto 17 (Calabria e l’autostrada A2 del Mediterraneo); lotto 18 (Area Compartimentale Catania); lotto 19 (Area Compartimentale Palermo); lotto 20 (Sicilia – Autostrade); lotto 21 (Area Compartimentale Cagliari); lotto 22 (Area Compartimentale Sassari). Il secondo bando, di durata triennale, riguarda i lavori di manutenzione straordinaria per il risanamento strutturale di gallerie e prevede un investimento di 80 milioni di euro, suddivisi in 12 lotti: lotto 1 (Emilia Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia) 6,5 milioni di euro; lotto 2 (Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria) 6,5 milioni di euro; lotto 3 (Lombardia) 14 milioni di euro; lotto 4 (Toscana, Umbria) 8,5 milioni di euro; lotto 5 (Marche) 5 milioni di euro; lotto 6 (Puglia, Abruzzo, Molise) 6 milioni di euro; lotto 7 e lotto 8 (Calabria e l’autostrada A2 del Mediterraneo) 17 milioni di euro; lotto 9 (Sardegna) 4 milioni di euro; lotto 10 (Lazio) 3 milioni di euro; lotto 11 (Campania, Basilicata) 4,5 milioni di euro e infine lotto 12 (Sicilia) con 5 milioni di euro. Le procedure di appalto sono state attivate mediante Accordo Quadro (art.54 comma 3 del D.Lgs. n.50/2016), che “garantisce la possibilità di avviare i lavori con la massima tempestività nel momento in cui si manifesta il bisogno, senza dover espletare ogni volta una nuova gara di appalto, consentendo quindi risparmio di tempo, maggiore efficienza e qualità”. Le gare saranno aggiudicate sulla base del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa in base al miglior rapporto qualità/prezzo.