Roma – Il Rapporto Pes dell’Istat sul lavoro spiega che, nel 2016 è proseguito il miglioramento delle condizioni del mercato del lavoro italiano, ma la distanza con la media europea riguardo al tasso di occupazione e di mancata partecipazione non si è ridotta. La distanza con la media europea rimane invariata anche per il tasso di mancata partecipazione al lavoro, ridottosi con una intensità simile. Nel complesso, l’Italia è nelle ultime posizioni della graduatoria europea sia per il livello del tasso di occupazione (seguita solo da Croazia e Grecia) sia per quello di mancata partecipazione (preceduta solo da Spagna e Grecia). Se la diffusione del lavoro a tempo parziale in Italia si è negli anni avvicinata a quella europea, la quota di lavoratori in part time involontario sul totale degli occupati è in costante aumento rispetto alla media europea (da 1,3 punti del 2008 a 6,5 del 2016). In particolare, la quota di lavoratrici che avrebbero preferito un impiego a tempo pieno è superiore di circa 11 punti rispetto alla media europea. Continua a crescere l’occupazione ma l’Italia rimane distante dall’Europa 0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 Eu28 Italia Eu28 Italia Eu28 Italia Eu28 Italia Eu28 Italia Eu28 Italia Totale Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Tasso di occupazione 20-64 Tasso di mancata partecipazione al lavoro 15-74 2016 2015 2008 Figura 1. Tasso di occupazione (20-64 anni) e di mancata partecipazione al lavoro in Italia e Ue28 per genere.