PROGEA: Fiera, a scuola di organizzazione

Milano – Sono stati consegnati da Giovanni Gorno Tempini, presidente di Fondazione Fiera Milano, i diplomi ai 35 studenti che nel corso dell’anno 2016/17 hanno frequentato i corsi MOE Live – corso in marketing e organizzazione eventi, fiere e congressi e PROGEA – master in progettazione e organizzazione di fiere, congressi e punti vendita. La cerimonia si è svolta nelle sale del MiCo, Milano Congressi, alla presenza del corpo docente, dei vertici del Gruppo Fiera Milano e delle aziende partner per gli stage gli studenti. Attualmente degli studenti che si sono diplomati, il 24% ha svolto uno stage all’interno del Gruppo Fiera Milano, il 26% presso società che organizzano fiere e il 50% presso organizzatori di eventi e congressi. Accademia Fiera Milano è un centro di formazione unico nel suo genere in Italia, interamente dedicato al settore delle fiere e degli eventi. E’ un’attività che riveste un’importanza strategica e sulla quale Fondazione investe ormai da oltre 15 anni. Si tratta di un settore estremamente complesso ed in continua evoluzione, nel quale è indispensabile l’apporto di risorse umane qualificate e competenti. I corsi e i master di Accademia hanno sempre un obiettivo professionalizzante e sono pensati per fornire ai giovani gli strumenti necessari per entrare nel mondo delle fiere e degli eventi.  Durante i corsi gli studenti entrano in relazione con i principali professionisti del settore e si creano contatti preziosi per la futura vita professionale. E l’indice occupazionale dei “nostri” ragazzi, superiore al 90%, testimonia la bontà delle scelte fatte in questi anni. MOE Live prepara esperti in marketing, comunicazione e organizzazione di eventi, fiere e congressi. L’intero iter del corso si sviluppa secondo il nuovo approccio della Live Communication, ovvero una sofisticata sinergia tra eventi, fiere e congressi con il mondo digitale. Il master PROGEA forma le figure professionali dell’Exhibition e dell’Event Manager. Professionisti che gestiscono il sofisticato processo di ideazione, progettazione e organizzazione di eventi individuali e collettivi, con particolare riguardo a progetti strutturati e complessi. La prospettiva del master è duplice: da una parte tiene ben presente le esigenze dell’azienda che comunica attraverso le fiere, gli eventi e i punti vendita.