Milano – “Esprimo piena e grande soddisfazione per un lavoro svolto ad altissimi livelli ed in tempi celeri. Milano e tutta la Lombardia si arricchiranno di un nuovo polo scientifico e tecnologico, un progetto avveniristico unico in Italia, pienamente integrato con la citta’ e con un grande parco verde fruibile da tutti”. Cosi’ l’assessore al Post Expo di Regione Lombardia Francesca Brianza ha commentato la presentazione della proposta di Masterplan del Parco della Scienza, del Sapere e dell’Innovazione che si e’ tenuta nella mattinata di oggi all’ Auditorium cascina Triulza sul sito Arexpo. “Una data importante quella di oggi – ha commentato Brianza – che segna una tappa decisiva nel percorso di sviluppo e riqualificazione dell’Area che ha ospitato Expo 2015. Il masterplan presentato oggi – ha proseguito – scaturisce da un grande lavoro sinergico tra pubblico e privato e vedra’, oltre alle strutture pubbliche di primaria importanza come il Galeazzi, Human Technopole e il Campus universitario, centri di eccellenza privati che, insieme, andranno a costituire un sito di respiro internazionale”. “Da dicembre di quest’anno – ha precisato Brianza – all’ interno di Palazzo Italia si insedieranno i primi ricercatori dello Human Technopole e, dall’inizio del 2018, inizieranno i lavori per la costruzione della struttura ospedaliera Galeazzi”. “Oltre a questo – ha concluso l’assessore – l’Area sara’ dotata di un vasto parco adibito al verde pubblico che occupera’ l’intera zona del Decumano, ben oltre quanto previsto inizialmente dall’accordo di programma”.